Lucca Olive You: l’olio di qualità protagonista al Real Collegio

di Gianfranco Ciarletti

Il 1 e il 2 febbraio, nella splendida cornice del Real Collegio di Lucca, si è svolta una due giorni dedicata all’olio extravergine di oliva di altissima qualità. L’evento, intitolato Lucca Olive You, è stato ideato e organizzato da Fausto Borella, instancabile promotore della cultura dell’olio e autentico padrone di casa, capace di sorprendere sempre con idee innovative e una perseveranza fuori dal comune.

La manifestazione ha accolto produttori da tutta Italia, pronti a far degustare le loro eccellenze, e un panel di esperti internazionali per ribadire quanto l’olio EVO sia un vero e proprio elisir di salute.

Olio, scienza e opportunità di sviluppo

Tra i protagonisti del congresso, la Dott.ssa Dona Quadri Felitti della Penn State University, che ha condiviso studi passati e presenti sulle opportunità legate al mondo dell’oleoturismo, un settore in continua espansione che unisce la cultura dell’olio all’esperienza diretta dei territori produttivi.

La Dott.ssa Kristina Petersen, della stessa università americana, ha illustrato le più recenti ricerche nutrizionali, sottolineando come l’olio extravergine di alta qualità sia un vero scrigno di benefici per la longevità e il benessere.

Non meno importante il contributo della Dott.ssa Farneti, che con grande passione e competenza ha fornito consigli pratici per l’utilizzo quotidiano dell’olio EVO in cucina, ottimizzandone le proprietà sensoriali e nutrizionali.

“L’olio è una cosa seria”

L’evento ha dimostrato ancora una volta che l’olio extravergine di oliva non è solo un condimento, ma un patrimonio culturale e un alleato della salute. Tra assaggi, conferenze e confronti tra esperti e produttori, Lucca Olive You ha lasciato un messaggio chiaro e incisivo, sintetizzato nel motto che ha chiuso la manifestazione:

“L’olio è una cosa seria.”